Ecomuseo

Tuteliamo il paesaggio

Il residence nasce in un paesaggio che viene tutelato dai rischi economici, sociali ed estetici.

Per fare ciò abbiamo pensato di tutelare i diversi muretti a secco e trulli presenti, oltre ad essere un elemento estetico molto d'impatto fanno anche parte della lista dei siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. 

Per essere attenti nella salvaguardia del paesaggio bisogna fare attenzione anche all'uso di pesticidi e fertilizzanti per i vegetali, ed evitare l'uso di ormoni e allevamenti intensivi per gli animali, infatti, il nostro chef si fornisce esclusivamente da fornitori che assicurano un prodotto "pulito" e molte volte anche BIO oltre a fornirsi dall'orto situato nel residence.

Sparse per il villaggio si possono trovare dei laghetti che nascono da fosse naturali, creati apposta per incrementare la flora e fauna d'acqua dolce.

L'ecomuseo

L'ecomuseo in forma permanente, assicura su un determinato territorio e con la partecipazione della popolazione, le funzioni di ricerca, conservazione, valorizzazione di un insieme di beni naturali e culturali, rappresentativi di un ambiente e dei modi di vita. 

L'ecomuseo nasce in alternativa al museo tradizionale e mette al primo posto i valori ambientali e culturali presenti nel territorio, infatti l'ecomuseo è un vero e proprio museo del territorio.

Nel VILLAGGIO MONTALTINO possiamo vantare la presenza di un ecomuseo grazie alle testimonianze e prove lasciate dagli ex abitanti nel secolo scorso. Chi viene a farci visita potrà aver visione del museo della natura gratuitamente, ma forniamo anche delle immagini nella nostra galleria per i meno fortunati che non possono visitare la nostra oasi di pace e relax.

Villaggio Montaltino, Viale dei Pini 1, 76121 Barletta, +39 339 804 7700
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia